Ora... l'unico rammarico sta nel fatto che non posso oberare il sistema operativo Microsoft di tutte le font che possiedo (un archivio di circa 4 Gbyte) e devo pertanto utilizzare un gestore (simil Font Explorer) di caratteri che funzioni in windows:
come utente Mac ero abituato a un'organizzata suddivisione delle font non solo sotto il criterio del nome (con rispettive preview) ma anche in cartelle di lavoro funzionali all'attivazione secondo le esigenze che via via sono dettate dal cliente.
Come fare?
quei momenti in cui…
11 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento